San Pietro
decorazione a intarsio
1859 - 1859
Figura frontale maschile inscritta in un arco acuto trilobato. Il Santo ha aureola molto decorata, indossa tiara, tunica molto larga e panneggiata, ricoperta da manto ricamato fermato al petto con spilla tonda. Il volto è contornata da capelli e barba corta e riccioluta. Con la mano destra il Santo regge due chiavi, la sinistra è benedicente. San Pietro appoggia su un basamento di forma rettangolare. Lo sfondo è decorato da motivi a stella. Il tutto è raccolto da una cornice, sempre di tarsia ornata a motivi geometrici
- OGGETTO decorazione a intarsio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intarsio
-
MISURE
Altezza: 70,5 cm
Larghezza: 55,5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Ludovico Mari (attribuito): disegnatore
Perali Carlo (e Aiuti): decoratore
Perali Nicola (e Aiuti)
Perali Giuseppe (e Aiuti)
Palmieri Costantino (e Aiuti)
- LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella
- NOTIZIE STORICO CRITICHE San Pietro è solitamente raffigurato come uomo di mezza età, vigoroso con capelli corti, ricciuti e grigi con barba corta e riccia. Come attributi ha le chiavi, la croce capovolta, croce pastorale, libro, gallo. Questa tarsia fu eseguita durante i lavori di restauro del sec. XIX diretti da Ludovico Mari Girolamo Saracinelli. L'esecuzione materiale spetta a uno dei collaboratori del Mari e del Saracinelli, gli artigiani locali Carlo Perali, Nicola, Giuseppe e Costantino Palmieri
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000060740
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2012
- ISCRIZIONI sopra la figura del santo - S. / PETRU / APOSTOL - a intarsio - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ludovico Mari (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Carlo (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Nicola (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perali Giuseppe (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Costantino (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1859
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ