Jesse dormiente e uomini illustri dell'antichità

rilievo, 1300 - ante 1310
Ramo Di Paganello (attribuito)
Italia centrale, notizie 1281-1320

Bassorilievo facente parte della decorazione del secondo pilastro della facciata

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 110 cm
    Larghezza: 560 cm
  • ATTRIBUZIONI Ramo Di Paganello (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nei primi due registri del secondo pilastro è raffigurato Jesse dormiente, circondato da una serie di personaggi tradizionalmente ritenuti i giudici d’Israele, ma che sono stati invece identificati dagli studi iconografici di A. Nava (1936) come filosofi, poeti e uomini illustri dell’antichità pagana. La figura femminile non sarebbe quindi Debora, ma la Sibilla Eritrea, qui rappresentata come precorritrice del mistero della nascita di Cristo. Il personaggio che le è accanto dovrebbe essere Virgilio. Tra gli altri personaggi figura anche Platone, che ha come attributo uno scheletro, in relazione alle sue riflessioni sulla morte. Le notazioni stilistiche di Carli (1947, p. 32) mettono in evidenza il carattere francesizzante della figura di Jesse (si veda, ad es., il trattamento minuto dei panneggi). Nelle figure degli uomini illustri si trovano echi della scultura di Nicola Pisano, soprattutto nel trattamento delle teste
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000059920-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ramo Di Paganello (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - ante 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'