cornice architettonica - ambito pisano (seconda metà sec. XII)
cornice architettonica
1150 - 1199
suddivisa in tre fasce: nella inferiore una decorazione a fuseruole, nella mediana ad ovoli, nella superiore un tralcio ondulante nei cui girali si dispongono, alternatamente, steli a tre o quattro ordini di foglie di acan to allungate e frastagliate
- OGGETTO cornice architettonica
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco di Carrara/ scultura/ trapanatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Pisano
- LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE la decorazione, di ascendenza classica, richiama da vicino, soprattutto ne lla tipologia del tralcio, quella di analoghi architravi pisani, presenti anche nella cattedrale, che evidentemente dovettero costituire modello
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900423267
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE C18 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0