Giunone
statua
1571 - 1573
Figura intera a tutto tondo
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Bandini Giovanni Detto Giovanni Dell'opera (1540 Ca./ 1599)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
- INDIRIZZO P.zza della Signoria, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Schaefer S. J. ritiene che l'esecuzione della Giunone fosse stata inizialmente commissionata al Cellini. Alla sua morte, avvenuta nel febbraio del 1571 sarebbe subentrato nel progetto il Bandini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900292747
- NUMERO D'INVENTARIO Bargello Bronzi 4
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bandini Giovanni Detto Giovanni Dell'opera (1540 Ca./ 1599)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1571 - 1573
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ