monumento funebre - a cappella di Ditta Monti (sec. XIX)

monumento funebre a cappella, ca 1890 - ca 1890
Ditta Monti (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-prima metà sec. XX

Sulla parete di fondo della cappella si pone al centro il monumento funerario di Giuseppe Arrigoni, poggiante su di un'alta stele coronata da un'arca, mentre ai fianchi sono due medaglioni ritratto di altri defunti (Gregorio Arrigoni e Teresa Camozzi Arrigoni)

  • OGGETTO monumento funebre a cappella
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 100
  • ATTRIBUZIONI Ditta Monti (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero comunale
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo complesso funerario si deve alla produzione della ditta Monti, particolarmente attiva nella produzione commemorativa e cimiteriale. Stilisticamente questo monumento non si discosta molto dal realismo naturalistico di impianto verista della consueta produzione della ditta Monti, che al suo interno annoverava vari scultori (Silvio, Antonio, Luigi), mentre solo in un secondo tempo subentrò il più noto Annibale. E' interessante notare come nel corso degli anni si fosse creato nella cappella Arrigoni un complesso scultoreo organicamente omogeneo, sempre dovuto alla ditta Monti e non troppo dissimile, nei modi generali, dagli analoghi complessi scultorei sempre presenti nel cimitero di Piacenza della medesima ditta, come ad esempio quello della famiglia Calciati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311920-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Monti (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1890 - ca 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'