lapide commemorativa - ambito piacentino (sec. XVIII)

lapide commemorativa, ca 1743 - ca 1743

Lapide a terminazione superiore cuspidata recante l'epigrafe funeraria di Anna Falconi Boschimoglie del conte Domenico Falconi con soprastante stemma nobiliare

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto risale presumibilmente al 1743, anno della morte come si deduce dall'epigrafe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - D.O.M./ ANNAE. E. COMIT. BOSCHYS. LECTISSIMAE FOEMINAE/ XVI KAL. SEPT. MDCCXLIII/ IMMATURO. FUNERE SUBLATAE/ DUM ANNUM LIV AGERET/ CINERES/ COM DOMINICUS FALCONIUS/ CONIUGI CARISSIMAE/ MOESTISSIMUS/ P - lettere capitali/ numeri romani - a incisione - latino
  • STEMMI in alto al centro - nobiliare - Stemma - Boschi-Falconi - nella prima partizione a sinistra un leone con corona su bandato e nella seconda a destra un falco che uccide la colomba al naturale su fasciato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1743 - ca 1743

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE