ciborio, elemento d'insieme di Ferrari Donnino, Della Meschina Domenico (sec. XVIII)
ciborio,
1793 - 1793
Donnino Ferrari
1748/ post 1817
Della Meschina Domenico
notizie seconda metà sec. XVIII
Ciborio monumentale posto sopra l'altare sulla parete di fondo della cappella,cui si accede attraverso due scalette laterali all'altare.Di forma semicilindrica è decorato da quattro colonne di marmo verde antico assai raro,con basi e capitelli corinzi in bronzo dorato.E' sormontato da una cupola divisa in riquadri di marmo verde e bianco.Al centro il tabernacolo caratterizzato da due colonnine in marmo rosso sanguigno molto raro,con basi, capitelli e frontone in marmo giallo.Il tabernacolo è sormontato da una corona in legno dorato
- OGGETTO ciborio
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ doratura
Marmo
-
ATTRIBUZIONI
Donnino Ferrari: disegnatore
Della Meschina Domenico: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
- INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Molto interessante questo grande ciborio che riprende quasi la struttura di un piccolo Pantheon,composto di marmi assai pregiati(per i quali Lombardi,1955,in bibliografia,parlava di marmi di recupero dagli scavi farnesiani sul Palatino),in preziose e raffinate composizioni di colori.Anche qui ci troviamo di fronte ad una ripresa di motivi classici,una ripresa puntuale e quasi pignola,quale può trovarsi in un'epoca ormai decisamente volta al gusto neoclassico quale quella in esame
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142888
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006