angelo orante

monumento funebre, ca 1927 - ca 1927

Monumento tombale composto da basso plinto in granito ricoperto da spessa lastra dai margini smussati, recante iscrizione, sormontata da statua d'angelo orante accovacciato su base a nuvola (o ad onde orizzontali) e poggiante su basamento scolpito ad onde verticali, recante le fotografie dei defunti, posto su zoccolo liscio e squadrato. Piedistallo e statua sono scolpiti in due blocchi di marmo distinti

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA granito/ sagomatura
    marmo bianco/ scultura/ sagomatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di Camogli
  • INDIRIZZO Via Jacopo Ruffini, 1, Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sebbene il monumento non rechi alcuna firma, la statua d'angelo orante, sembra riconducibile alla bottega di Achille Canessa, sia per il soggetto sia per le fattezze del volto, si differenzia dalle opere della ditta genovese, - generalmente poste su base a sarcofago-, per il basamento lavorato ad onde e recante le foto dei defunti. Quest'ultimo ricavato da un blocco di marmo diverso, rispetto a quello della statua, potrebbe essere stato realizzato da una differente bottega, probabilmente locale, a questo proposito si veda la somiglianza con i basamenti dei monumenti funebri di Filippo Olivari fu Gio Bono (scheda N. 00255963) e di Lorenzo Bozzo (scheda N. 00255964)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700255962
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra a pavimento, separata dalla successiva da una linea - TERESA DE GREGORI IN SCHIAFFINO/ 1860 - 1899 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI sul coperchio del sarcofago - religioso - Emblema - Croce - a solchi riempiti, separa le ultime due epigrafi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1927 - ca 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE