personificazione della Patria
monumento ai caduti a lapide
post 1923 - ante 1923
La lapide ai caduti della prima guerra mondiale di Diano Calderina (frazione di D. Marina) è apposta sul muro laterale della chiesa/oratorio di San Giacomo. L'opera in marmo, complessivamente una lapide costituita da diversi pezzi è lavorata a basso rilievo nella parte sinistra presumibilmente in bardiglio o calcescisto (iscrizione e decorazioni vegetali) e ad alto rilievo nella parte destra e superiore in marmo (personificazione della Patria con scudo reggente una fiaccola visibila nel coronamento della lapide). All'intorno era stato inaugurato un parco della Rimembranza del quale si vedono ancora oggi le croci in memoria dei caduti alla base dei cipressi
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
marmo/ scultura
-
MISURE
Altezza: 240 cm
Larghezza: 120 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giacomo
- INDIRIZZO Località Diano Calderina - Via Umberto I, Diano Marina (IM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700345628
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI a rilievo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0