visione di Sant'Angela Merici

dipinto, 1931 - 1931

Dipinto raffigurante Sant'Angela Merici in preghiera, inginocchiata su una roccia con le braccia levate al cielo. Ha sul capo l'aureola, indossa una lunga veste bianca e un mantello azzurro fissato con un gioiello e porta lunghi capelli sciolti. In alto a sinistra una schiera d'angeli. Sullo sfondo un paesaggio collinare, coltivato a terrazze con case e una chiesetta con campanile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pegrassi Agostino (1900/ 1957)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Angela Merici
  • INDIRIZZO via Ponte Florio, 8, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' qui evidente la presenza della luce come apparizione simbolica, che Pegrassi riprende da Caravaggio, tra i suoi modelli di riferimento assieme al Picasso della prima maniera e a Savini. La tela di Pegrassi sostituisce quella con la "Visione di Sant'Angela" dipinta nel 1859 da Recchia, commissionata da don Zefirino Agostini e collocata nel muro di fondo dell'abside fino al 1932 (per una documentazione fotografica della chiesa precedente all'intervento di Pegrassi si veda Orlandi, 1986, ripr.). Il 26 giugno di quell'anno nella cronaca dell'archivio dell'Istituto si legge infatti che "Sabato santo (...) oggi al canto del "Gloria" si scopre la nuova magnifica pala di S. Angela, che riempie ed abbellisce lo sfondo dell'abside della nostra cappella; dipinto di Pegrassi"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
  • ISCRIZIONI nell'angolo in basso a destra - A. PEGRASSI. / MCMXXXI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pegrassi Agostino (1900/ 1957)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1931 - 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'