Madonna Immacolata e personaggi sacri

soffitto dipinto, 1931 - 1931

Ciclo di affreschi formato da uno scomparto poligonale al centro e quattro riquadri ai lati

  • OGGETTO soffitto dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pegrassi Agostino (1900/ 1957)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Angela Merici
  • INDIRIZZO via Ponte Florio, 8, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nelle notizie d'archivio dell'Istituto si legge che il 1 giugno 1931 iniziano i lavori per la decorazione della chiesa e che il 23 agosto per l'inizio degli esercizi spirituali vengono sospesi, lavori che comunque vengono ripresi e ultimati entro la fine dell'anno come attesta la data posta nel riquadro centrale. L'impianto compositivo è ripreso da Agostino Pegrassi l'anno successivo (1932) nel ciclo per il soffitto della cappella dell'Immacolata a San Bernardino: nel riquadro centrale, affiancato da altri quattro laterali, compare la Madonna, avvolta da una nuvola di cherubini, al cui cospetto si inginocchiano San Francesco d'Assisi e il Beato Giovanni Duns Scoto. La posa della Madonna, con le braccia allargate e elevata su una nuvola, si trovava anche nel riquadro con l'"Assunzione di Maria" al centro del soffitto realizzato per Santa Maria della Scala nel 1938 e distrutto dai bombardamenti del 1944. Si conferma l'abitudine all'uso seriale dei modelli, attestata peraltro dai cartoni ancor'oggi conservati presso gli eredi, secondo una prassi tipica della bottega artigianale che doveva soddisfare molte commissioni simili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404699-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pegrassi Agostino (1900/ 1957)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1931 - 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'