angelo con libro aperto/ angelo/ due angeli rappresentati come bambini

cimasa, post 1638 - ante 1649
  • OGGETTO cimasa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
  • ATTRIBUZIONI Gelpi Antonio Detto Vecchio (1740/ 1804): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sopra la cimasa ad arco ribassato sono seduti due grandi angeli di cui uno solo, quello di sinistra, tiene in mano un volume aperto dove è scritto PRAE/DICA VER/BUM, riferendosi a S. Domenico fondatore dei Padri predicatori. Gli angeli sono scolpiti in marmo di Carrara, come scrive il Pasta(1775, p. 112) dallo scultore Antonio Gelpi il Vecchio che lavorò per l'altare e le statue negli anni dal 1768 al 1775. Le due statue sono tra le migliori del Gelpi, più mosse e eleganti di quelle scolpite per il Duomo e per S. Alessandro in Colonna. Anche i due angioletti al centro della cimasa, tondi e paffuti con grosse teste ricciute, eseguiti in marmo bianco di Carrara sono senza dubbio opera di Antonio Gelpi il Vecchio che così completò la decorazione dell'intero altare di S. Domenico (1768-1775)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202216-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul libro in mano all'angelo a sx. sulla cimasa - PRAE/ DICA/ VER/ BUM.. - Gelpi Antonio detto il Vecchio - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gelpi Antonio Detto Vecchio (1740/ 1804)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1638 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'