Padre Eterno/ Sacri Vasi

pannello, 1613 - 1619

Due mensole allungate e due lesene sottostanti incorniciano la zona centrale della fascia superiore, costituita dai due pannelli. Nel riquadro superiore è rappresentato in rilievo a mezza figura, il Padre Eterno; in quello inferiore è inscritto un medaglione di forma ovale con i due sacri vasi, scolpiti a rilievo, contornati da cherubini inframmezzati da nubi

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • MISURE Altezza: 103 cm
    Larghezza: 88 cm
  • ATTRIBUZIONI Viani Antonio Maria Detto Vianino (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un atto notarile del 1619 sancisce la ricompensa con cui i confratelli della veneranda società del Santissimo sangue di Cristo pagano Antonio Maria Viani, prefetto delle fabbriche ducali, per l'opera eseguita, nell'arco di tre anni, cioè per i lavori, per le pitture e i disegni da lui eseguiti nella cappella dell'Annunciata, oggi indicata col titolo dell'Immacolata. La scoperta e l'analisi del documento hanno permesso di restituire la paternità dell'opera al cremonese Antonio Maria Viani, dopo che gli storici dal Davari in poi, hanno sempre riferito l'apparato ligneo a Giovanni Battista Viani, fratello di Antonio Maria, per le parti scultoree e all'Andreasino l'attribuzione delle tele raffiguranti "l'Annunciata" e "l'Arcangelo Gabriele". L'opera dell'artista cremonese, un unicum nella zona mantovana, certo di derivazione dell'area cremonese dove frequenti sono gli apparati lignei di altari, rappresenta un'eccezzionale macchina scolpita e dorata di gusto teatrale, in cui l'impaginazione architettonica ben si amalgama con le partiture pittoriche e ad ornametno. Nel programma devozionale e di preghiera svolto, si integrano i riferimenti ai Sacri Vasi, su cui si fonda la storia della Basilica di sant'Andrea, e il ricorrente motivo del collare dell'Ordine del Redentore, ordine di cavalieri istituito dal duca Vincenzo Gonzaga nel 1608
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300147151-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio soprastante il pannello - IANUA CAELI - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Viani Antonio Maria Detto Vianino (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1613 - 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'