Madonna annunciata

dipinto, 1616 - 1616

Personaggi: Madonna. Attributi: (Madonna) è effgiata in preghiera su un inginocchaitoio con libro in mano. Oggetti: tenda scostata rimanda ad uno sfondo non ben definito

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 254 cm
    Larghezza: 125 cm
  • ATTRIBUZIONI Viani Antonio Maria Detto Vianino (1555-1560/ Post 1630)
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un certo sapore manieristico sembra ancora trasparire dai dettagli ornamentali che definiscono l'inginocciatoio. Ma il viani, pur non ignorando la maniera lombarda della tradizione cinquecentesca, dipinge un'immagine di Maria pervasa di dolcezza e di quotidianità. Abbandona i toni di estrema aulicità cui abitualmente ricorre nell'effigiare la Vergine e predilige un'atmosfera che più esplicita l'atteggiamento di piena dedizione a Dio da parte di Maria nel momento dell'annunciazione. Di grande interese è la disposizione della composizione su due tele distinte; conferma legami con esempi del genere presenti nella cultura cremonese da Altobello da Melone al Boccaccino. L'effige della Madonna risente, per taluni aspetti della maniera lombarda del Moretto da Brescia che a sua volta ha influenzato la maniera di Giulio Campi., già indicato come maestro del Viani. La datazione delle tele coeve all'invenzione e alla realizzazione dell'ancona lignea, permette di vedere un'acuta maturazione nel codice figurativo del Viani certamente attento in quesgli anni (1613-1616) alle presenze a Mantova di artisti di provenienza culturale diversa come ad esempio Rubens o Fetti. Interessante è la sua ricercaa tutta imperniata sul'intensità partecipativa dell'immagine della Vergine, colta in un ambiente volutamente disadorno e spoglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300147151-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Viani Antonio Maria Detto Vianino (1555-1560/ Post 1630)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1616 - 1616

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'