Giovanna d'Arco. Giovanna d'Arco a cavallo
scultura
Oggetto decorativo d'arredo raffigurante una donna a cavallo identificata come Giovanna D'Arco
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
terraglia a colaggio/ smalti policromi sottovetrina
-
ATTRIBUZIONI
Fabbrica Lenci (1919 - 2002): manifattura
Porcheddu Giuseppe (1898 - 1947): inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Galleria Sabauda
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura raffigura Giovanna d’Arco come un fiero cavaliere a cavallo, con indosso un'armatura ma senza elmo per mostrare i suoi lineamenti femminili. La composizione è rigida e sia la donna che il cavallo sono bloccati nel movimento. L’animale è muscoloso e presenta delicate sfumature di grigio nella sua decorazione. La scultura è simile ad altri soggetti di Porcheddu, come “Il cavaliere errante”, ed è inclusa nel catalogo merceologico del 1929: venne prodotta anche dopo la seconda guerra mondiale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452637
- NUMERO D'INVENTARIO 295
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
- ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Galleria Sabauda
- ISCRIZIONI sotto la base - Lenci / MADE IN ITALY - incusso in pasta -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Lenci (1919 - 2002)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Porcheddu Giuseppe (1898 - 1947)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ