Capriccio. due contadini in groppa a un asino irrequieto

scultura, 1930 - 1930

Oggetto decorativo d'arredo raffigurante due contadini in groppa a un asinello irrequieto

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA terraglia a colaggio/ smalti policromi sottovetrina
  • MISURE Profondità: 18,8 cm
    Altezza: 30 cm
    Larghezza: 25,9 cm
  • ATTRIBUZIONI Fabbrica Lenci (1919 - 2002): manifattura
    Grande Giovanni (1887 – 1937): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Galleria Sabauda
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo è composto da due contadini che cavalcano un asino irrequieto. L'aspetto della coppia, con la pelle abbronzata e gli abiti semplici e colorati, indica che appartengono alla classe contadina. Mentre cantano allegramente, accompagnati dalla musica di una fisarmonica, l'asino scalcia e raglia. Questa scena è piena di sottile ironia, un tratto comune nelle opere a soggetto popolare di Grande, molto apprezzate dal pubblico della classe media. La ceramica è datata maggio 1930, ma l'idea è nata nel 1929. La conferma è data da un'opera simile inserita in un catalogo della fine degli anni '20. Il pezzo è presente anche nel catalogo merceologico del 1933-1935
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452661
  • NUMERO D'INVENTARIO 359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Galleria Sabauda
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • ISCRIZIONI sotto la base - Lenci / MADE IN ITALY / 1-5-30 / A - incusso in pasta -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Lenci (1919 - 2002)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grande Giovanni (1887 – 1937)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'