putti alati e figure femminili

orologio da mensola, ca 1850 - ca 1860

Trofeo di fiori e frutta e coronamento, due puttini ai lati del quadrante sormontato da testina femminile. Sotto il quadrante su mensola a forma di mascherone una gallo a sin. e una civetta a ds. E al centro voluta di foglie d'acanto. Sul basamento cesellato a motivi geometrici due figure femminili e una ghirlanda di fiori e frutta. Ha quattro piedini.Montaggio: bronzi avvitati.Quadrante in smalto bianco su metallo con ore in numeri romani in nero e minuti di cinque in cinque in cifre arabe. Lancette traforate e dorate. Lunetta perlinata.Movimento: tipo Parigi, diametro 108 mm. Scappamento ad ancora larga (ancre en toit). Pendolo robusto con asta d'acciaio e lente massiccia in ottone. Sospensione a molla regolabile attraverso il quadrante. Forchetta con punte a invito. Barile dentati. Partitora

  • OGGETTO orologio da mensola
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura/ cesellatura
    ACCIAIO
    Ottone
    SMALTO
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Parigina
  • ATTRIBUZIONI Pons Honoré (notizie 1807-1858 Ca): orologiaio
    Musy Père & Fils (1706/ 1870 Ca): fornitore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal 1908 l'orologio arreda la sala degli staffieri al primo piano nobile.L'esemplare, datato da Enrico Colle al 1850 circa, è secondo lo stesso studioso un tipico prodotto del gusto Secondo Impero che tendeva a coinvolgere nel fastoso arredamento delle sale anche i minimi dettagli che, pur nelle dimensioni ridotte, adombravano caratteristiche monumentali (cfr. E. Colle, in Orologi negli arredi del Palazzo Reale di Torino e delle residenze sabaude, a cura di G. Brusa, A. Griseri e S. Pinto, catalogo della mostra, Torino 1988, scheda 101, p. 273). Giuseppe Brusa, che colloca il movimento nel quinto decennio del XIX secolo, specifica che non è chiaro a quale caratteristica alluda il punzone "PONS BREVETÉ"(cfr. G. Brusa, in Ibid.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100216036
  • NUMERO D'INVENTARIO 104
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sul lato destro - Sala Staffieri 373 DC [su cartellino legato] - lettere capitali - A SMALTO - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pons Honoré (notizie 1807-1858 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Musy Père & Fils (1706/ 1870 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE