giardino con fontana

dipinto, ca 1650 - ca 1674

Il dipinto presenta una cornice in legno intagliato, verniciato di colore giallo e dorato priva di elementi decorativi. Rappresenta una fontana con vasca contente quattro statue di cavalli ed in alto Ercole che uccide l'idra. Ai lati un giardino con parterre a fiori popolato di figure di cortgiiani e cani

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è nota la committenza di questo dipinto, a cui sembrano fare da pendant quelli catalogati con numero di catalogo 199054 e 199055, nè sappiamo se giunse in castello dopo l'acquisto da parte della famiglia ducale o se invece apparteneva alle collezioni dei San Martino d'Agliè, prima proprietari dell'edificio. Le tre tele raffigurano fontane con ampie vasche in paesaggi e giardini popolati da figure e animali. Non si sono trovati confronti stilistici precisi con questi dipinti, tuttavia si ritiene che riflettano gli stessi indirizzi dell'ambiente di corte che intorno al 1760 portarono il "maestro delle residenze sabaude" ad eseguire le raffigurazioni dei palazzi e giardini che componevano la cosiddetta corona di delizie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199057
  • NUMERO D'INVENTARIO 264
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro, cornice, in basso a sinistra - 1284 su etichetta rettangolare in materiale plastico rosso - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE