paesaggio con alberi

dipinto, ca 1650 - ca 1674

Il dipinto presenta una cornice in legno intagliato, verniciato di colore giallo e dorato priva di elementi decorativi. Raffigura un paesaggio con sullo sfondo alcuni edifici, al centro un torrente e a destra una foresta con figure di cacciatori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono note nè la committenza nè la provenienza del dipinto. Nell'inventario del patrimonio del castello del 1764 ("Descrizione della Libreria, Mobili, e Quadreria esistenti nel Castello d'Agliè" in Biblioteca Reale, Casa Savoia III/2), quando avvenne l'acquisto dai San Martino d'Agliè, non è stato riconosciuto con certezza e dunque non sappiamo se in origine faceva parte delle collezioni originarie della residenza o della famiglia ducale o se sia un acquisto più recente. Ritraendo una radura attraversata da un torrente ai margini di un bosco in cui sosta un gruppo di cacciatori, la tela si ricollega ad altre con scene di caccia e animali presenti nel castello. Tale genere infatti era molto amato dalle corti nord-europee, più vicine al Piemonte dopo le nozze bavaresi del 1650 di Enrichetta Adelaide, figlia di Vittorio Amedeo I e Maria Cristina di Francia, a sua volta in stretti rapporti con il conte Filippo d'Agliè
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199045
  • NUMERO D'INVENTARIO 248
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro, cornice, in basso a sinistra - 1258 su etichetta rettangolare in materiale plastico rosso - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE