angeli piangenti

scultura, 1750 - 1799

Coppia a specchio. Con una mano tengono un fazzoletto bianco ad asciugare le lacrime, con l'altra paiono indicare e quasi abbracciare. Il drappo che li cinge ai fianchi così come le ali sono color oro

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 80 cm
  • ATTRIBUZIONI Perucca Ignazio (1725/ 1780): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cherasco (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Gli angeli piangenti" sono già descritti nell'inventario del 1786 e ancora in seguito segnalati nei particolari nel 1837 dal parroco Lissone. Sono opera di Ignazio Perucca e ricordano molto la coppia di angeli reggilampade della chiesa della Madonna delle Grazie di Cherasco. Se comunemente la scultura del Perucca si avvicina al Clementi e al Tantardini, in quest'opera molto si scorge anche del Ladatte, anche se con elementi di maggior rozzezza stilistica e tecnica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020060
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perucca Ignazio (1725/ 1780)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'