giocatori di polo

gruppo scultoreo, ca 1922 - ca 1922

I 2 cavalli sono lanciati al galoppo, le zampe sollevate, il collo teso verso l'alto, la bocca aperta. I cavalieri sono chinati sulla groppa; nella mano destra tengono la mazza, con cui cercano di colpire la palla. Indossano camicia a maniche corte, aperta al collo, stivali, cappelli rotondi a tesa circolare

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, esposta a Venezia nel 1922, appare stilisticamente databile intorno a quell'anno. Inventari: GT, 1977, n. T 34. Restauro eseguito nel 1976 dallo scultore G. Taverna di Torino: "attaccato braccia, gambe, code e gambe cavalli-restaurato parti" (v. Q. A. Taverna, n. 32). Bibliografia: Grioni J.S., Nelle sue sculture vive il suo tempo. Ricordo di P. Troubetzkoy, in Le vie d'Italia e del Mondo, T.C.I. Milano, giugno 1969; Grioni J.S., Una celebrità dimenticata. P. Troubetzkoy, il principe scultore, in Arte illustrata, Milano, giugno 1971, n. 41; Grioni J.S., A forgotten celebrity. Paul Troubetzkoy the sculptor prince in Apollo Art Magazine, Londra, giugno 1968; New York Times, 6/7/1924, Arch. M.P. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012526
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1922 - ca 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'