ritratto di capo pellerossa

scultura, ca 1922 - ca 1922

Il cavallo è ritto sulle quattro zampe, in posa statica. Il pellerossa monta eretto, le mani incrociate sul pomo della sella, il viso rivolto a destra. Indossa calzoni, casacca, pettorale decorato; sul capo parte il caratteristico copricapo di penne, che scende fino ai suoi piedi. La base è rettangolare

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura/ colorazione
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è riprodotta sul "The New York Times" del 6/7/1924. Probabilmente è identificabile con il "Capo indiano a cavallo" esposto alla Biennale veneziana del 1922. La datazione è comunque collocabile all'inizio degli anni'20, discendenza americana dello scultore, per parte di madre. Il modellato assai frastagliato della statuetta insiste sui valori pittorici del soggetto (il copricapo di penne, le pieghe del costume), conferendo all'opera quel carattere di maniera che si riscontra talvolta nella produzione matura dello scultore. Inventari: GT, 1977, n. T 30. Restauro eseguito nel 1976 dallo scultore G. Taverna di Torino: "restaurato piumaggio, gambe cavallo e attacco coda" (v. Q. A. Taverna, n. 28). Bibliografia: New York Times, 6/7/1924, Arch. M.P. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012523
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1922 - ca 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'