chiesa conventuale Della Madonna dell'Itria
Chiesa Di Maria Ss. Del Carmine,
1813/00/00 - 1813/00/00
Pompeo Picherali (attribuito)
1667/ 1746
Maglia regolare di muri perimetrali portanti realizzati con muratura a sacco e rinforzi angolari a conci squadrati. All'interno pilastri portanti a conci squadrati di pietra calcarea. Le coperture della navata centrale, del transetto e del coro realizzate in canna e gesso, sono appese alla struttura portante del tetto. Le volte delle navate laterali e della cappella sono reali
- OGGETTO chiesa-parrocchiale
- AMBITO CULTURALE Architettura Settecentesca
-
ATTRIBUZIONI
Pompeo Picherali (attribuito): progetto transetto, volte, altare
- NOTIZIE Secondo N. Agnello nel 1738 la chiesa viene aperta al culto
- LOCALIZZAZIONE Siracusa (SR) - Sicilia , ITALIA
- INDIRIZZO Piazzetta del Carmine, s.n.c, Siracusa (SR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900115112
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2019
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
CAD bidimensionale (1)
CAD bidimensionale (2)
CAD bidimensionale (3)
CAD bidimensionale (4)
CAD bidimensionale (5)
CAD bidimensionale (6)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0