Reggia di Capodimonte

Napoli, 1920
Giovan Antonio Medrano (attribuito)
1703/ notizie fino al 1735
Marocco (attribuito)
notizie 1856

Alla pinacoteca si accede tramite lo scalone principale dell'edificio, lo scalone esagonale, sull'ala opposta a meridione, ha una funzione solo di servizio, la pinacoteca occupa tutto il secondo piano ad eccezione delle zone in corrispondenza delle sale a doppia altezza del piano nobile(salone delle feste e saloni d'angolo); tutta l'ala meridionale e parti dell'ala est, hanno aree di esposizione anche nel sottotetto raggiunto da scalinate poste durante il percorso, le altre parti del sottotetto hanno funzione di servizio. La struttura portante verticale e' in muratura di tufo; gli orizzontamenti con solai in cemento e controsoffittature, la copertura a tetto è sorretta da travi di cemento precompresso; il manto di copertura in parte è composto da laterizi e parte, al colmo, da lastre di cristallo temperato

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovan Antonio Medrano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antoni Carnevari (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Niccolini (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fedele Fischetti (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferdinando Fuga (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Angelo Carasale (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Salvatore Giusti (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marocco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE