MANN - scalone

Napoli, 1612 - 1612
Giulio Fontana (attribuito)
Roma, 12 febbraio 1580 – Napoli, 9 giugno 1627
Francesco Maresca (attribuito)
Napoli 1757/ Napoli 1824

scalone d'onore inserito in una sala absidata coperta da una mezza cupola con lanternino; si accede da un scala rettilinea sotto l'ultimo arco del vestibolo, segue un pianerottolo con doppie colonne che reggono la volta a botte dell'arrivo della scala, da questo pianerottolo, dopo alcuni gradini che raggiungono le due scale rettilinee laterali degli ammezzati, parte la doppia scala curva con due pianerottoli centrali e quattro laterali, riprende la parte di scala rettilinea che raggiunge il primo piano, due rampe si riuniscono all'ingresso del salone della meridiana, le due laterali raggiungono l'ala occidentale ed orientale, dal livello del vestibolo, attraverso due ingressi ai lati della scala, si passa negli ambienti sottoscala, dal centro dell'esedra parte una scala rettilinea che raggiunge il seminterrato; la struttura è in muratura di tufo

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giulio Fontana (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferdinando Fuga (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pompeo Schiantarelli (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Maresca (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1612 - 1612

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE