Case Di Nicola-Di Fiore

Montenero Val Cocchiara, 1698/00/00 post - 1908/00/00 ante

I manufatti sono considerati unico organismo considerata la corrispondenza simmetrica delle due scale esterne trasversali che si fronteggiano; il corpo ad Ovest presenta due livelli, quello ad Est tre livelli. La muratura è in conci di pietra a vista; gli orizzontamenti al primo livello sono costituiti da volte a botte, al livello superiore da solai a voltine in ferro e laterizio. Il tetto è a più falde, con colmi differenziati con struttura lignea e manto in coppi. Portali e finestre sono incorniciati da blocchi di pietra squadrata, i davanzali sono in lastre di pietra modanata. Il copro ad Ovest presenta cornicione in lastre di pietra.Le scale esterne trasversali simmietriche sono in blcchi di pietra

  • OGGETTO casa-a schiera
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Seicentesche Maestranze Novecentesche
  • NOTIZIE Adattandosi alle caratteristiche morfologiche del sito a gradoni, il manufatto è stato edificato nella zona di espansione a Sud, a ridosso della chiesa madre rinascimentale. Complesso edilizio a schiera formato da due manufatti; quello ad Ovest presenta incisa sull'architrave di un portale la data 1698, presumibilie epoca di primo impianto. La data 1908 scolpita, insieme alla lettere C.D.F., su altro portale dello stesso immobile potrebbe documentare un intervento di rifacimento in epoca successiva. La parete a scarpa del manufatto ad Est richiama una presumibile cinta muraria riconducibile al sec. XVI-XVII, epoca in cui i feudatari furono prima i De Sangro, successivamente i Carafa della Spina
  • LOCALIZZAZIONE Montenero Val Cocchiara (IS) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Castellano 5, 29, 33, 37, Montenero Val Cocchiara (IS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400075199
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalogo (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE