Palazzo Apollonio
Agnone,
post XV - ante XV
L'edificio in pianta trapezoidale ha muratura portante in pietra ed è interamente intonacato. Si sviluppa su due livelli di piano e conserva elementi architettonici di particolare pregio che rievocano la presenza di una comunità di artigiani di origine veneta come la scultura in pietra raffigurante un leone su mensola con stemma, posto sul prospetto principale al secondo livello e decentrata rispetto al portale ogivale d’ingresso. Quest’ultimo è realizzato con conci di pietra ben lavorati, evidenziati da profonde stilature e sulla chiave di volta un Cristogramma di S. Bernardino
- OGGETTO palazzo-gentilizio
- AMBITO CULTURALE Maestranze Quattrocentesche
- LOCALIZZAZIONE Agnone (IS) - Molise , ITALIA
- INDIRIZZO Corso Garibaldi, 135, 137, 139, 141, Agnone (IS)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400018096
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2018
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
LOCALIZZATO IN
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ