Chiesa della Madonna di Fatima

Montiano, - 1938

La cappella di modeste dimensioni ha pianta rettangolare, a navata unica, con presbiterio. Il fronte su via Umberto I è in mattoni a vista ed è l’unico lato visibile della chiesa, circondata per gli altri tre lati dall’edilizia esistente. Il fronte presenta un ordine gigante di lesene impostato su un basamento in mattoni a vista alto circa 2 m. Le lesene sono in tutto quattro. Tra le lesene intermedie è il portale con soglia in pietra, architravato, con cornice, mensoline, trabeazione e timpano aggettanti, in cotto. Ai lati del portale, ad un’altezza di ca. 4m., sono due nicchie intonacate, con cornice in mattoni a vista. Nella campitura centrale, sopra il portale, è un motivo decorativo in forma di rettangolo ad angoli smussati. Al di sopra, in asse con il portale, è una finestra rettangolare, con cornice in pietra grigia e modanatura in cotto. Al di sopra è la trabeazione col timpano. L’interno di modeste dimensioni, ha volta a botte costolonata, con unghie in corrispondenza delle finestre a lunetta, una per lato, di cui quella di sinistra è tamponata. Il pavimento è in cotto. I muri dell’aula sono intonacati. I lati presentano due lesene per parte con capitello corinzio a sostegno del cornicione. Sulle lesene sono impostati i costoloni della volta. Tra le lesene è un arco cieco con chiave alla volta. Il cornicione ha fregio decorato con motivi floreali a stucco, foglie di acanto e putti in corrispondenza dei capitelli delle lesene; la trabeazione sul fregio è dentellata. Il cornicione percorre tutta la navata e il presbiterio che è separato dalla navata mediante due scalini in graniglia. A sinistra del presbiterio è un arco cieco, a destra un arco simmetrico introduce ad una nicchia con piccolo altare. In asse con tali archi sono due finestre a lunetta, quella di sinistra tamponata. La lunetta, sopra l’altare ligneo con ancona, è decorata con putti e nuvole a stucco. Sopra il portale d’ingresso è un cartiglio in stucco, senza iscrizione. Al di sopra, impostata sul cornicione è la finestra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - - 1938

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'