Montessu (area ad uso funerario necropoli)
Il sito si sviluppa sulle balze meridionali del rilievo di Sa Pranedda (261 m s.l.m.) che domina la piana del Rio Palmas. L'area comprende una vasta necropoli ipogeico-megalitica e un nuraghe. La prima è composta da una quarantina di tombe, riunite in quattro gruppi distribuiti nell'arco dell'anfiteatro naturale. Le tombe a camere ipogeiche presentano sviluppi diversi, per planimetria, dimensioni, elementi decorativi. Accanto a ipogei a sviluppo semplice, mono o bicellulari, con vani quadrangolari o curvilinei e soffitti concavi, talvolta con ingressi a pozzetto, si individuano tombe pluricellulari, con dromos o ingresso a padiglione. Si distinguono tre tombe, che presentano ampio padiglione che introduce in una camera vasca con focolare realizzato nel pavimento. All'interno di alcuni ipogei sono realizzati motivi simbolici e decorativi: festoni, spirali, protomi taurine e corna incise o in bassorilievo e fasce dipinte di rosso o di giallo. Di fronte alla tomba XIII si individuano i resti di un allee couverte. Nell'area è stato individuato anche un nuraghe
- OGGETTO area ad uso funerario necropoli
- AMBITO CULTURALE Cultura Di Ozieri Culture Di Filigosa E Abealzu Cultura Di Monte Claro Cultura Del Vaso Campaniforme Cultura Di Bonnanaro
- LOCALIZZAZIONE Villaperuccio (CA) - Sardegna , ITALIA
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono stati condotti interventi di scavo tra il 1971 ed il 2007, diretti da E. Atzeni con il supporto di R. Forresu
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Necropoli composta da tombe a camera ipogeica. Alcuni ipogei, di grandi dimensioni, sono stati interpretati come tombe-santuario
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000194932
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE







