Gribaia (area di materiale mobile area di materiale eterogeneo)
Nurachi,
Neolitico medio/ Medioevo
Sito di dispersione di manufatti fittili e litici su un dolce rilievo isolato a 13 m s.l.m. Probabile insediamento pluristratificato, frequentato dal Neolitico medio (fase di San Ciriaco di Terralba) fino al Medioevo, attraverso le fasi neolitiche recenti, eneolitiche, dell'età del Bronzo medio nuragico, la fase punica e quella romana repubblicana e imperiale
- OGGETTO area di materiale mobile area di materiale eterogeneo
- AMBITO CULTURALE Fase Di San Ciriaco Cultura Di Ozieri Età Del Bronzo Medio Ambito Punico Ambito Romano Ambito Medievale
- LOCALIZZAZIONE Nurachi (OR) - Sardegna , ITALIA
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nei mesi di maggio-giugno 2007 un interevento di scavo ha consentito di evidenziare 24 buche scavate nel terreno, del diam. di 20/45 cm contenenti ceramiche, conchiglie di molluschi, frammenti di ossidiana, ossa animali un frammento di statuina d?argilla
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Villaggio all'aperto
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000194905
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE








Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ