Anghelu Ruju (area ad uso funerario necropoli)
Alghero,
MILLENNI/ ARCHI DI MILLENNI/ IV millennio a.C.-II millennio a.C inizio/ metà
Vasta necropoli composta da 38 tombe a camera ipogeica scavate nell'arenaria. Le tombe sono del tipo con ingresso a pozzetto oppure preceduto da un corridoio scavato nella roccia (dromos). Il loro sviluppo planimetrico è più o meno articolato: una sola tomba è monocellulare (T.XXVI). Presentano costantemente soffitti piani e pareti ben lisciate e in alcuni casi si intuiscono aggiunte successive. Si osservano riproduzioni di elementi architettonici, talvolta simbolici e motivi decorativi realizzati ad incisione, a bassorilievo oppure dipinti: coppelle, zoccoli, lesene, colonne, pilastri, protomi taurine, elementi corniformi, false porte
- OGGETTO area ad uso funerario necropoli
- AMBITO CULTURALE Cultura Di Ozieri Culture Di Filigosa E Abealzu Cultura Di Monte Claro Cultura Del Vaso Campaniforme Cultura Di Bonnanaro
- LOCALIZZAZIONE Alghero (SS) - Sardegna , ITALIA
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La necropoli è stata interessata da alcuni interventi di scavo: nel 1904 e nel 1908 a cura di A. Taramelli; nel 1936 con D. Levi; nel 1967 diretti da E. Contu
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Necropoli neolitica di tombe a camera ipogeica
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000194885
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ