anfora da trasporto (Dressel 7)

Ercolano, ca 14 d.C - ante 79 d.C

Argilla rosata in frattura, spesso ingobbio bianco-giallino; ampio labbro everso a fascia, superiormente arrotondato e distinto, attraverso una profonda gola, dal collo di diametro minore, cilindrico, a profilo concavo, breve spalla arrotondata, sfuggente che prosegue senza interruzione nel corpo ovoide, rastremato verso il basso, terminante in un corto puntale cilindrico, dalla punta lievemente convessa; anse a nastro con attacchi sul collo e sulla spalla strettamente incurvate

  • OGGETTO anfora da trasporto dressel 7
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ ingobbiatura
  • MISURE Diametro: 27 cm
    Altezza: 80 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Anfore da trasporto
  • AMBITO CULTURALE Produzione Betica
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il recipiente, destinato al trasporto della salsa di pesce, rientra nella tipologia Dressel 7 una forma prodotta nella betica la cui cronologia va dal 50 a.C. (nuovi ritrovamenti hanno permesso di retrocede l’inizio della fabbricazione prima collocata in età augustea) a circa il 75 d.C Nell’ambito del tipo, sulla base della conformazione del labbro, il nostro esemplare va collocato nel I sec. d.C. In generale, in area vesuviana la presenza di questo tipo di anfore non è particolarmente significativa tra i campioni in uso nel 79 d.C. e risulta ancor più sporadica in contesti anteriori. Lettere incise presso il puntale ricorrono su altri esemplari di produzione betica, anche se, sovente, lo stato frammentario dei reperti rende difficile la sicura attribuzione al nostro tipo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919588
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • ISCRIZIONI puntale - VV - maiuscolo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 14 d.C - ante 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE