bottiglia (Gasperetti 1262a)

Ercolano, 14 d.C - 79 d.C

alto collo cilindrico, distinto dalla spalla da una risega, spalla espansa, corpo globulare con ventre fortemente arrotondato, piede ad anello, profilato. Ansa verticale, a nastro, scanalata, impostata sotto l’orlo e sulla spalla. Sul corpo: tracce di vernice bruna molto diluita

  • OGGETTO bottiglia gasperetti 1262a
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Diametro: 7 cm
    Altezza: 21.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica comune
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Trova un confronto puntuale fra le bottiglie rinvenute nei saggi nella Casa della Colonna Etrusca a Pompei, in un contesto datato ad età Tiberiana. In area vesuviana, trova confronti molto precisi tra i materiali dalla villa del Petraro a Stabia. E' attestata anche a Cosa, fin dal I sec. a.C. e ad Ostia in strati datati tra la fine I e gli inizi II sec. d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 14 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'