tegola/ frammento

Ercolano, 14 d.C - 79 d.C

un frammento della parte piana, liscia, con marchio di fabbrica impresso in cartiglio rettangolare

  • OGGETTO tegola/ frammento
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice, ingobbiatura
  • MISURE Altezza: 16 cm
    Larghezza: 17 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/MATERIALI DA COSTRUZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tegole bollate Abdae Liviae sono da ricondurre ad un’officina da localizzarsi in area campana e i cui prodotti sono per il momento attestati a Pompei, Cuma, Ercolano, Oplontis, Capua, Stabiae, Pozzuoli, Priverno, Lipari. Abda (o Abdas) è cognomen servile di origine semitica; un servus Caesaris di nome Abdaeus – per il quale è stata proposta un’identificazione con il nostro personaggio – èattestato a Puteoli (CIL X,1990). L’officina in oggetto appartenne a Livia, consorte di Ti. Claudio Nerone, divenuta poi in seconde nozze moglie di Augusto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500430695
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • STEMMI sulla faccia superiore - fabbrica - Marchio - ABDAE LIVIAE - 1 - Cartiglio rettangolare con angoli smussati, lettere in rilievo. Marchio incompleto. ABDAE /L[IVIA]E CIL X, 8042, 41
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 14 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'