tegola/ frammento

Ercolano, 14 d.C - 79 d.C

un frammento della parte piana, liscia, con marchio di fabbrica impresso in cartiglio rettangolare

  • OGGETTO tegola/ frammento
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a cassaforma
  • MISURE Lunghezza: 10 cm
    Spessore: 3 cm
    Larghezza: 7.8 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/MATERIALI DA COSTRUZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bollo è di lettura problematica a causa della qualità della punzonatura effettuata su una pasta evidentemente molto liquida. In linea d’ipotesi l’esemplare è forse attribuibile a una delle officine di Livia attive in età augustea: se cosi fosse potrebbe essere sciolto (H)ilari(Liviae); di conseguenza indicherebbe parte del cognomen declinato al genitivo del servo officinatore Hilarius. L’officina in oggetto appartenne a Livia, consorte di Ti. Claudio Nerone, divenuta poi in secondenozze moglie di Augusto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO [SPR] Villa Contrada Sora
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500167473
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
    2023
  • STEMMI sulla faccia superiore - fabbrica - Marchio - HILARI LIVIA - 1 - Cartiglio rettangolare con angoli smussati, lettere in rilievo. Marchio incompleto. [H]ILARI [LIVIA]
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 14 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'