pentola (Scatozza Höricht 2n)

Ercolano, 14 d.C - 79 d.C

Labbro orizzontale, a tesa con orlo piatto, vasca carenata con parete verticale bombata fondo rastremato e carena a spigolo, fondo piatto

  • OGGETTO pentola scatozza höricht 2n
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Diametro: 32 cm
    Altezza: 17 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica comune da cucina
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di pentola è ampiamente attestato in area vesuviana già in età tiberiana; nel Lazio, in età di Caligola-inizi età claudia ed inoltre ad Ostia instrati di età flavia-prima metà del II sec. d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500064935
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 14 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'