lastra

Osimo, post 0 - ante 99 d.C

grosso blocco a forma di parallelepipedo. A sinistra dell`iscrizione era una decorazione zoomorfa: resta la parte posteriore d'un animale in posizione a terra con la coda verso l'alto. L'epigrafe è su un piano ribassato dentro specchiatura delimitata da una cornice sagomata. H. lettere: 6,8/ 4,4/ 5,5/ 5,5/ 4,2/ 4,5/ 4,5 (I=5,5)/ 3,9. Interpunzione triangolariforme usata con costante regolarità

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ a incisione
  • MISURE Altezza: 585 mm
    Spessore: 208 mm
    Larghezza: 870 mm
  • CLASSIFICAZIONE monumenti funerari
  • AMBITO CULTURALE Età Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Antiquarium e Lapidarium Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Municipale
  • INDIRIZZO piazza del Comune, 1, Osimo (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE atrio, parete sinistra
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Epitaffio di una famiglia il cui componente pi? importante, per essere iscritto nella trib? Sergia, non è originario di Auximum. L'epigrafe è databile epigraficamente a non dopo la metà del I se. d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015430
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
  • ISCRIZIONI distribuita in specchio epigrafico entro cornice - N(umerius) TUCIUS, C(ai) F(ilius) S[er(gia)]/ PRAETORIANUS; / COCCEIA, M(arci) L(IBERTA), ITALIA; / C(aius) TURCIUS, N(umeri) F(ilius) RUFU[]./ EX TESTAMENTO N(umeri) TURCI, C(ai) F(ili), SER(gia), ARBITRATU COCCEIAE, M(arci) L(ibertae)/ ITALIAE, UXORIS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 0 - ante 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE