crocifisso, opera isolata - ambito mantovano (seconda metà sec. XVII)

crocifisso, 1650 - 1699

La croce nera e la figura del Cristo sono in legno. Il Cristo è rappresentato secondo i moduli dell'iconografia tradizionale. L'aureola è rappresentata come un disco che appoggia orizzontalmente sulla testa; aureola e perizoma sono dorati. La croce è addossata ad una tempera su parete, in cornice ovale, raffigurante un paesaggio con tinte pastello. Ai lati della croce, in basso una serie di sei reggicandele, aggiunti posteriormente

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE