storie di Diana e Atteone
dipinto
1590 - 1599
Negli otto riquadri sono rappresentate scene di caccia con cavalieri e animali selvatici. Gli episodi costituiscono sequenza del mito di Atteone, mutato da Diana in cervo: la metamorfosi di Atteone è illustrata in una scena
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Campi Bernardino (cerchia)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
- INDIRIZZO Piazza Ducale, 1, Sabbioneta (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I dipinti, che riprendono nella inquadratura, il gusto pompeiano, spettano ad un ignoto collaboratore di Bernardino Campi. La fattura è piuttosto grossolana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300079727-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campi Bernardino (cerchia)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ