Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina
RDF
dal catalogo
organo di Alfio Laudani e Giovanni Giudici (laboratorio) (inizio XX secolo)
organo di Lo Bianco Annibale (attribuito) (1722)
organo di Annibale Lo Bianco (attribuito) (metà XVIII secolo)
velluto giardino, motivi decorativi vegetali (telo, opera isolata) di ignoto tessitore genovese (bottega) - ambito genovese, ambito genovese (fine/ inizio XVII-XVIII)
motivi decorativi floreali (pianeta, opera isolata) di ignoto ricamatore messinese (bottega) - ambito messinese (fine XVII)
motivi decorativi vegetali con stemma gentilizio (dalmatica, opera isolata) di ignoto ricamatore messinese (bottega) - ambito messinese (metà/ metà XVII)
raffigurazione della Vergine in gloria che benedice la città di Messina (paliotto - a pannello scenografico, opera isolata) di ignoto argentiere messinese (bottega) - ambito messinese (primo quarto XVIII)
ciborio, opera isolata di Frate Ludovico Calascibetta da Petralia Sottana (attribuito) (primo quarto XVIII)
San Bernardo da Chiaravalle (dipinto - su tavola, opera isolata) di Pilli Domenico (attribuito) (ultimo quarto XV)
Scene inerenti la caccia (stipo, opera isolata) - bottega napoletana (primo quarto XVII)
ciborio, opera isolata - ambito francescano (seconda metà XVII)
+ 99
DOVE SI TROVANO LE OPERE
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits