pasta vitrea (pasta vitrea)

testa barbata con corona radiata, 1501 - 1800

Pasta vitrea verde di forma ovale piana/piana con testa maschile barbata di profilo verso sinistra, in tunica, con corona radiata a cinque elementi. L'esecuzione risulta molto sommaria, a solchi grossi.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO pasta vitrea pasta vitrea
  • MATERIA E TECNICA Pasta vitrea verde ovale piana/piana (forma 11); matrice
  • MISURE Altezza: 21 mm.
    Spessore: 1,9 mm.
    Larghezza: 18 mm.
  • CLASSIFICAZIONE glittica post-antica
  • AMBITO CULTURALE Glittica Post-antica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un confronto pertinente, in particolare dal punto di vista stilistico, è offerto da una corniola in collezione privata da Xanten: l'intaglio è datato al XVIII secolo da Platz Horster 1994, p. 230, n. 384. Forse è più probabile, però, pensare a una datazione tra XVI e XVII secolo, nell'ambito della cd. produzione dei lapislazzuli.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA VE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1501 - 1800

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE