intaglio (gemma incisa)

testa maschile barbata con tenia (20.B.), 1501 - 1800

Corniola arancione di forma ovale piana/convessa con incisa una testa maschile barbata di profilo a sinistra; sulla fronte una tenia; la raffigurazione comprende l'inizio del busto, con indicazione della veste. L'incisione è abbastanza sommaria, resa con solchi grossi.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO intaglio gemma incisa
  • MATERIA E TECNICA Corniola arancione ovale piana/leggermente convessa (forma 6R); incisione
  • MISURE Altezza: 12 mm.
    Spessore: 2,3 mm.
    Larghezza: 10 mm.
  • CLASSIFICAZIONE glittica post-antica
  • AMBITO CULTURALE Cd. Produzione Dei Lapislazzuli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Motivi stilistici e alcuni confronti fanno propendere per una datazione post-antica del pezzo, che probabilmente può essere inquadrato nell'ambito della cd. produzione dei lapislazzuli (XVI-XVII secolo).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA VE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1501 - 1800

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE