intaglio (gemma incisa)

testa maschile con corona d'alloro, 1501 - 1800

Corniola di forma ovale piana/piana con incisa una testa maschile di profilo a sinistra, con corona vegetale. Intaglio molto corsivo: l'attacco del busto è rappresentato da un tratto quasi semi-circolare sotto il collo. I capelli sulla calotta cranica sono resi da fitte solcature parallele e scendono fino al collo con dei brevi segmenti diagonali (incisi molto superficialmente). La corona d'alloro, a piccoli tratti diagonali, ha i capi del nastro che scendono dritti lungo il collo. Il profilo dal naso aquilino è segnato da due piccoli tratti per le labbra; il mento è piccolo e sfuggente, l'occhio, reso con un'unica grossa incisione, è sormontato dal sopracciglio ben marcato.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO intaglio gemma incisa
  • MATERIA E TECNICA Corniola ovale piana/piana (forma 11); incisione
  • MISURE Altezza: 19 mm.
    Spessore: 2,3 mm.
    Larghezza: 15 mm.
  • CLASSIFICAZIONE glittica post-antica
  • AMBITO CULTURALE Glittica Post-antica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La resa stilistica dell'intaglio porta a un inquadramento del pezzo nell'ambito della glittica post-antica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA VE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1501 - 1800

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE