uomo e donna ignoti

figura femminile di profilo verso destra e figura maschile stante in posizione frontale, ca. 150 d.C. -

Il rilievo era compreso tra due sottili lesene ingrossate verso l'alto; il coronamento della stele è costituito da un listello piatto. E' presente un foro rotondo sul bordo superiore del pezzo.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO rilievo stele con coronamento a listello piatto e rilievo funerario
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco a grana grossa
  • MISURE Altezza: 36 cm
    Spessore: 15 cm
    Larghezza: 37 cm
  • CLASSIFICAZIONE stele funeraria
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Greco, Attico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo schema iconografico è piuttosto comune in età imperiale e risale ad un modello influenzato dalle statue delle "Ercolanesi". La stele si può confrontare con un gruppo di monumenti simili, in cui però la seconda figura p un uomo, fratello o sposo della donna rappresentata. Il motivo iconografico appare caratteristico dell'ambiente attico, cui si potrà attribuire anche la stele veronese.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 150 d.C. -

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE