Fotografia di Renato Pistilli-Sipio

positivo, post 1915 - ante 1918

Cartolina postale con ritratto di Renato Pistilli-Sipio raffigurato in piedi leggermente di fianco mentre sorregge con la mano destra la sciabola d'ordinanza e indossa il cappello nei pressi di una fontana nel giardino della corte dell'ex-Ospedale Militare di Napoli nel complesso della SS.Trinità delle Monache, uno dei più vasti complessi abbaziali di Napoli, situato nel quartiere di Montecalvario; sul verso l'iscrizione di responsabilità della ditta che probabilmente ha solo prodotto il supporto cartaceo-cartolina

  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Uomo-Ritratto fotografico
  • MATERIA E TECNICA stampa fotomeccanica/ carta
  • AMBITO CULTURALE Fotografia Ritrattistica Prima Guerra Mondiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Pistilli - Sipio
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele II, 4, Campobasso (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Renato Pistilli-Sipio (Cb 1989-Cb 1987), Podestà del Comune di Campobasso negli anni 1926-1927 e 1935-38, fervente interventista e volontario sotto tenente medico nella Prima Guerra mondiale, nel corso del suo mandato fece realizzare la ristrutturazione del Castello Monforte, trasformandolo in Sacrario Militare dove risposano anche le salme dei due fratelli Carlo e Silvio morti durante la Grande Guerra, e la realizzazione del Viale della Rimembranza per commemorare gli eroi molisani del 1° conflitto mondiale. La foto-cartolina è stata realizzata nel periodo in cui prestava servizio come sotto tenente medico. Ignoto l'autore e il luogo di realizzazione della foto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400081473
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • ISCRIZIONI sul verso, al centro - CARTOLINA POSTALE/ CARTE POSTALE/ TENSI - litografica -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

COINVOLTO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1915 - ante 1918

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE