Cinema Ariston
Il fabbricato delinea l'isolato tra le vie Isernia a Nord, Cardarelli a Est, Isernia a Sud. Nel blocco centrale trapezoidale la platea (h.8.00) con il palcoscenico (h.10.00) addossato al fronte Est su via Cardarelli, al di sotto del quale a P. interrato: il locale per l'orchestra, i camerini, e locali tecnici. L'ala Sud su via Isernia. di forma triangolare accoglie a P.T. l'atrio, il foyer, gli accessi alla sala, la scala di accesso alla galleria con 1 wc, la scala a servizio del P.interrato e della passerella a servizio del palcoscenico; al P.1 un appartamento, un deposito e la galleria. La zona Nord, a ridosso di via Larino, al P.T. è riservata all'atrio secondario con i servizi wc e le uscite di emergenza di sala e galleria, a scale di servizio; al P.1 l'abitazione del custode, una terrazza ed i wc a sevizio della galleria. Al P.2 le coperture a terrazza delle ali Sud e Nord. Al P.3 la parte alta della sala e del palcoscenico con a Ovest il blocco cabina di proiezione
- OGGETTO cinema-teatro
- AMBITO CULTURALE Novecentesca
-
ATTRIBUZIONI
Ferruccio Impallomeni (attribuito): progetto
Silverio Pappalardi (attribuito): progetto di variante
Ildebrando Savelli (attribuito)
Giuseppe Laveni (attribuito)
- NOTIZIE Il cinema-teatro, realizzato dall'Impresa Molinari di Campobasso, viene terminato nel 1951. L''accatastamento dell'immobile, sub 1 della part. 126, fg. 119, categoria D/3 viene perfezionato il 05/04/1951 come da documentazione a firma del geometra Alfonso Minicucci. L'inaugurazione risale al 05/06/1951. Nello stesso anno viene realizzato da giovani goliardi campobassani lo spettacolo "Follie Molisane '50" in 2 atti e quadri di Michele Testa, Achille Vendemiati e Salvatore Tucci. In occasione dell'inaugurazione il cinema-teatro, che doveva chiamarsi Alhambra, come il complesso di Granada in Spagna (Alhambra=Rossa) per il colore rosso pompeiano che lo avrebbe caratterizzato all'esterno, prende invece la denominazione di Cinema Ariston, come attestato dalla locandina di inaugurazione. Il termine, di origine greca che significa "ottimo-il migliore", nella metà del XX secolo, veniva usualmente utilizzato per denominare di cinema e di teatri
- LOCALIZZAZIONE Campobasso (CB) - Molise , ITALIA
- INDIRIZZO Via Isernia 1,3,5,7,9, Campobasso (CB)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020102
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2014
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
Documento di archivio (1)
Documento di archivio (2)
Documento di archivio (3)
Documento di archivio (4)
Documento di archivio (5)
Documento di archivio (6)
Documento di archivio (7)
Documento di archivio (8)
Documento di archivio (9)
Documento di archivio (10)
Documento di archivio (11)
Documento di archivio (12)
Documento di archivio (13)
Documento di archivio (14)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
planimetria catastale (2)
planimetria catastale (3)
planimetria catastale (4)
planimetria catastale (5)
planimetria catastale (6)
planimetria catastale (7)
planimetria catastale (8)
planimetria catastale (9)
planimetria catastale (10)
planimetria catastale (11)
planimetria catastale (12)
planimetria catastale (13)
planimetria catastale (14)
planimetria catastale (15)
planimetria catastale (16)
planimetria catastale (17)
planimetria catastale (18)
planimetria catastale (19)
planimetria catastale (20)
planimetria catastale (21)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0