Collezione Carlo Beccarini (collezione, bene complesso completo)
4571 positivi di vario formato (da cm 6x9 a cm 50x70), molti su supporto secondario, realizzati con diverse tecniche e databili tra la seconda metà del XIX secolo e la prima metà del XX, contenuti parte in 18 album e parte in diari di viaggio, cartelle e raccoglitori di tipologie diverse; 15 riproduzioni fotomeccaniche, 51 stampe e 162 documenti di natura diversa: dattiloscritti, progetti nautici, cartine geografiche, ecc, tutti allegati all'interno degli album, dei diari e dei raccoglitori; 1678 negativi su lastra e 403 negativi su pellicola, di formati diversi (da cm 6x9 a cm 13x18), databili alla prima metà del XX secolo; 63 diapositive (61 su pellicola e 2 su lastra in vetro) databili alla prima metà del XX secolo, conservate insieme ai negativi; completano il fondo 60 timbri di varia misura conservati in cassetta di legno
- OGGETTO collezione personale
-
SOGGETTO
Eventi - Cerimonie - Mussolini, Benito - Hitler, Adolf
Italia - Paesaggi - Vedute
Ritratti - Nobili
Ritratti - Pontefici - Pio IX - Pio XII
Roma - Archeologia - Vedute
Roma - Architettura - Monumenti - Musei - Ville
Scene di genere - Animali
Italia - Centri urbani - Milano - Firenze - Genova- Napoli - Palermo
-
CLASSIFICAZIONE
MISCELLANEA
-
ATTRIBUZIONI
Le Lieure, Henri: fotografo
Edizioni Brogi:
Tuminello, Lodovico:
Giorgio Sommer:
Robert Rive:
D'Alessandri, Fratelli:
Alinari, Fratelli:
Antonio Beato:
Altobelli e Molins:
Tommaso Cuccioni:
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
- LOCALIZZAZIONE Conservatorio delle Zitelle
- INDIRIZZO Via di San Michele 18, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La Collezione Carlo Beccarini è entrata a far parte delle collezioni fotografiche dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione con l’acquisizione avvenuta in seguito al parere favorevole del Comitato Tecnico Scientifico per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico (seduta del 7 febbraio 2006, verbale n. 6). Il contratto di compravendita è stato stipulato il giorno 6 giugno 2006 tra il Direttore delll’ICCD, la Dott.ssa Maria Rita Sanzi Di Mino e l’Amministratore Unico della Società Prometheos S.r.L., il Dott. Carlo Beccarini che è inoltre, il produttore della collezione sopracitata. Si segnala sul sito dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: http://www.iccd.beniculturali.it/index.php?it/194/fondi-fotografici/135/beccarini
- TIPOLOGIA SCHEDA Fondi fotografici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201254168
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
tabella (1)
tabella (2)
tabella (3)
tabella (4)
tabella (5)
tabella (6)
tabella (7)
tabella (8)
tabella (9)
tabella (10)
tabella (11)
tabella (12)
tabella (13)
tabella (14)
tabella (15)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0