Soldato che porta la bandiera
monumento ai caduti a cippo
1960-1970
Monumento a cippo in granito, posto al di sopra di cinque gradini. Su una base a parallelepipedo si innesta un alto plinto, costituito da due elementi: il primo è rivestito da lastre in granito più scuro e reca i nomi dei caduti a incisione; il secondo, caratterizzato da estremi modanati, accoglie una statua bronzea. Essa raffigura un fante, che, con piglio deciso, sta piantando la bandiera sul terreno
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
granito grigio/ incisione
bronzo/ fusione
granito grigio/ modanatura
-
MISURE
Profondità: 140 cm
Altezza: 360 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Corso Carlo Alberto
- INDIRIZZO Corso Carlo Alberto, Fonni (NU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento, in mancanza di firma e data, pare potersi ascrivere al 1970 circa. Non è presente nessuna epigrafe dedicatoria e non è precisata la guerra in cui perirono i caduti menzionati, sebbene a una prima verifica la quasi totalità di essi risulti presente nell'albo d'oro dei caduti della Grande Guerra
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000236533
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0