anello, opera isolata - bottega italiana (fine/ inizio XIX-XX)

anello, 1875 - 1910

Anello a ponte tipo “a fiore” in oro giallo, a bassa caratura leggera. Fascia con canna a stampo ritorta e due corolle con madreperle e pietre a pasta vitrea tipo zirconi incastonate a griffe. Cestello finestrato. Modanature a fogliame a stampo incisi a bulino nelle spallette. All'interno della fascia marchio a targhetta I-C

  • OGGETTO anello
  • MATERIA E TECNICA madreperla/ incastonatura a griffe
    oro/ fusione, stampo, incisione
    pasta vitrea/ incastonatura a griffe
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE San Giovanni in Fiore (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’anello è un ornamento che raccoglie in sé diversi significati, nella cultura occidentale è simbolo di promessa e vincolo matrimoniale. In area meridionale questa tipologia con doppia decorazione era molto diffusa. Nella Collezione Spadafora gli anelli, 110 elmenti, sono in maggioranza pezzi che risalgono alla seconda metà dell’Ottocento e all’inizio del Novecento, realizzati con oro a bassa caratura, decorati con paste vitree, madreperle, corallo, perline e smalto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800167620
  • NUMERO D'INVENTARIO 43/Anelli
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • STEMMI all'intero della fascia - Marchio - 1 - marchio a targhetta lettere stampatello I e C separate da trattino mediano (I-C)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE