allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad ara, 1930 - 1930

Il monumento è collocato al limite di una balconata e si sviluppa a forma di altare. Al centro è posta la lapide/stele in marmo ai cui lati, come su una sorta di mensa, sono poste simmetricamente due bombe da lancio aereo. L'elemento centrale si presenta concluso da un elemento marmoreo aggettante con elementi decorativi bronzei, elmetto, daga, rami di alloro e quercia, e al vertice, una simbolica aquila ad ali spiegate

  • OGGETTO monumento ai caduti ad ara
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    granito/ sagomatura
    marmo/ sagomatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Crissa, San Nicola Da Crissa (VV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800154036
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria
  • ISCRIZIONI lapide, fronte - SAN NICOLA DA CRISSA / AI CONCITTADINI / MORTI NELLA GUERRA LIBERATRICE / COMBATTERONO / RAMMEMORANDO ALLO STRANIERO / IL VALORE DEGLI ITALIANI / CADDERO / CONSACRANDO NEL SACRIFIZIO / L'ARDIMENTO DEI CALABRESI / FIERO MONITO / AUSPICIO ALLA PATRIA / PER LE PIU' GRANDI FORTUNE - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE